1 Panoramica
Abbiamo creato questa guida per aiutarti ad avvicinarti ai tuoi clienti norvegesi. Se il tuo sito web è in sintonia con la cultura norvegese, i tuoi clienti si sentiranno ben disposti verso la tua attività e si fideranno a fare affari con te. Comprendendo questi semplici ma importanti dettagli, entrerai nel nuovo mercato con il piede giusto.
2 Lingua principale
Oltre il 95% dei norvegesi parla norvegese.
L'inglese è la principale lingua straniera insegnata nelle scuole e il 90% dei norvegesi lo parla abbastanza fluentemente.
3 Livello di formalità
È meglio scegliere uno stile formale o informale quando ci si rivolge ai clienti?
In Norvegia, i clienti si aspettano di essere trattati con un tono informale ma rispettoso.
I norvegesi antepongono a tutto valori quali semplicità, umiltà, uguaglianza e rispetto. Non amano vantarsi e non sono colpiti da quelli che lo fanno.
Facilità di fare impresa in Norvegia
Il rapporto Ease of Doing Business 2019 della Banca Mondiale ha classificato la Norvegia al 7° posto su 190 paesi. Questo risultato si rispecchia nell'apertura, nella trasparenza e nel modo diretto di condurre gli affari e le discussioni dei norvegesi.
Se parli di denaro o devi presentare un prodotto finanziario o un servizio legale, è consigliabile adottare un tono e uno stile più formali.
4 Sistemi e formati di numerazione
Numeri
Separatore dei decimali
-
Si utilizza una virgola (,)
- ad esempio 1,5 ore.
Separatore delle migliaia
-
Il separatore delle migliaia è uno spazio per i numeri grandi
- ad esempio 1524 persone, 10 000 persone.
Numeri di telefono
-
Il prefisso internazionale è +47. I numeri di telefono hanno un formato a otto cifre, composto da prefisso e numero completo per le chiamate locali e nazionali, ad esempio (+47) 800 22 222.
-
I numeri verdi hanno il prefisso 8.
Buono a sapersi
I norvegesi scrivono in lettere i numeri da 0 a 12 e in cifre quelli superiori
ad esempio quattro, cinque, undici, 18, 59, 300.
5 Formato della valuta
La valuta della Norvegia è la corona norvegese, rappresentata dal simbolo kr e dal codice di tre lettere NOK.
I tagli delle banconote sono da 1000 kr, 500 kr, 200 kr, 100 kr e 50 kr. I tagli delle monete sono da 20 kr, 10 kr, 5 kr e 1 kr.
Il plurale di krone è kroner.
6 Formato della data
In Norvegia il formato della data è GG.MM.AAAA. Giorno, mese e anno sono separati da un punto, ad esempio 24.03.2019.
7 Formati dell'ora
In Norvegia si utilizza il formato da 24 ore. Il separatore delle ore e dei minuti è il punto (.), ad esempio 14.24.
8 Giorni lavorativi
I giorni lavorativi standard sono dal lunedì al venerdì.
9 Da evitare nel mercato norvegese
Ogni cultura ha le proprie tradizioni e superstizioni di cui è sempre bene tenere conto, soprattutto quando si entra in un nuovo mercato.
I norvegesi considerano sfortunato il numero 13.
10 Suggerimenti importanti per la localizzazione
Ecco i cinque principali suggerimenti di traduzione che ti faranno apparire come un'attività locale in pochissimo tempo:
-
Crea un team di traduttori, revisori e responsabili dell'approvazione dedicati, che comunichino direttamente tra loro. Questo consentirà di realizzare una traduzione curata ed efficace.
-
Fornisci al team di traduzione tutti i riferimenti, le informazioni, le istruzioni, le risorse e gli strumenti necessari per fare un buon lavoro. Questo lo aiuterà a lavorare in modo più efficiente.
-
Invita i traduttori a evitare traduzioni letterali, che possano far sembrare innaturale il testo di descrizioni, titoli e paragrafi introduttivi. Chiedi loro di interpretare il tuo testo originale in norvegese in base al proprio miglior giudizio.
-
Scegli un messaggio semplice e diretto. Il norvegese non è "prolisso" come l'italiano, quindi concentrati sulla sostanza e sull'essenza di una frase per garantire una traduzione efficace.
-
Se decidi di lasciare i nomi delle funzionalità in italiano, verificane l'effetto sul lettore finale. Ad esempio, se utilizzi il termine "Banana" (nome di funzionalità) in una frase e l'espressione "frutto giallo" (testo descrittivo) nella successiva, un lettore norvegese potrebbe non ritenerlo un abbinamento ovvio.
-
Un traduttore norvegese non tradurrà mai parole o termini che iniziano con la lettera maiuscola. Per evitare confusione, fornisci al traduttore un glossario dei termini che possono essere tradotti.
-
Prima di formare i team di traduzione, esegui tutte le verifiche necessarie o fornisci ai traduttori tutte le istruzioni di cui avranno bisogno. Devi assicurarti che abbiano esperienza in traduzione e copywriting, oltre a comprendere l'identità del tuo brand. Questo ti aiuterà a individuare eventuali errori nel tuo materiale testuale prima di passare alla fase finale.