1 Panoramica
Abbiamo creato questa guida per aiutarti ad avvicinarti ai tuoi clienti spagnoli. Se il tuo sito web è in sintonia con la cultura spagnola, i clienti si sentiranno ben disposti verso la tua attività e si fideranno a fare affari con te. Capendo questi semplici ma importanti dettagli, entrerai nel nuovo mercato con il piede giusto.
2 Lingua principale
Lo spagnolo è la principale lingua scritta e parlata in Spagna.
In Spagna si parlano altre tre lingue:
- Catalano
- Galiziano
- Basco
Secondo gli ultimi dati di Whirlybird, quasi il 75% delle query di ricerca online sono in spagnolo, mentre per un altro 15% viene usato l'inglese. Circa il 28% degli spagnoli parla inglese come seconda lingua con vari livelli di competenza.
3 Livello di formalità
È meglio scegliere uno stile formale o informale per rivolgersi ai clienti spagnoli?
In genere, in Spagna il tono della comunicazione è informale. Ti consigliamo di rivolgerti ai tuoi clienti in modo informale e amichevole nella maggior parte delle modalità di comunicazione.
Gli spagnoli utilizzano l'allocutivo informale "tu".
Se devi promuovere un prodotto finanziario o un servizio legale oppure se parli di denaro, è consigliabile adottare un tono e uno stile più formali.
Facilità di fare impresa in Spagna
Il rapporto Ease of Doing Business 2019 della Banca Mondiale, che valuta la facilità di fare impresa in vari paesi, ha classificato la Spagna al 30° posto su 190 paesi.
4 Sistemi e formati di numerazione
Numeri
Separatore decimale
- Il separatore decimale è la virgola (,), ad esempio 1,5 ore.
Separatore delle migliaia
- Il separatore delle migliaia è il punto (.), ad esempio 1.524 persone.
Numeri di telefono
-
Il prefisso internazionale è +34. In genere, il formato dei numeri di telefono è il seguente: prefisso internazionale, prefisso della città e un numero unico composto da sette cifre, ad esempio (+34 ) 12 345 67 89.
-
I numeri di telefono gratuiti dai telefoni fissi contengono il prefisso 800 o 900.
5 Formato della valuta
La valuta di scambio spagnola è l'euro, rappresentato dal simbolo € e dal codice di tre lettere EUR. Il simbolo € viene posizionato dopo il numero preceduto da uno spazio. Il taglio delle monete è il "centesimo", rappresentato da una c.
I tagli delle banconote sono da 500 €, 200 €, 100 €, 50 € e 10 €. I tagli delle monete sono da 2 €, 1 €, 50 c, 20 c, 10 c, 5 c, 2 c e 1 c.
6 Formato della data
In Spagna, il formato della data è GG/MM/AA, ad esempio 24/03/17.
7 Formati dell'ora
Gli spagnoli utilizzano il sistema orario a 12 ore nella lingua parlata. Il formato da 12 ore è utilizzato anche in letteratura e nel giornalismo.
L'orario scritto e ufficiale viene sempre indicato nel formato da 24 ore. I due punti vengono utilizzati per separare l'ora e i minuti, ad esempio 14:24.
Gli spagnoli non utilizzano il sistema di notazione a.m./p.m. Passato mezzogiorno, le ore comprese tra l'1 e le 11 si presume sempre che siano post meridiem (p.m.).
Dopo mezzanotte e fino alle 5 del mattino, all'ora viene aggiunta la frase "de la noche" ("di notte"). Dalle 5 in poi, si aggiunge la frase "de la madrugada" ("delle prime ore del giorno") prima dell'alba oppure "de la mañana" ("del mattino") dopo l'alba.
Se si vuole indicare in modo esplicito che un'ora è pomeridiana, si deve aggiungere la frase "de la tarde" ("del pomeriggio") prima del tramonto o "de la noche" ("di notte") dopo il tramonto.
8 Giorni lavorativi
I giorni lavorativi standard sono dal lunedì al venerdì.
9 Da evitare nel mercato spagnolo
Ogni cultura ha le proprie tradizioni e superstizioni di cui è sempre bene tenere conto, soprattutto quando si entra in un nuovo mercato.
Gli spagnoli pensano che il numero 13 porti sfortuna.
10 Suggerimenti importanti per la localizzazione
Ecco i principali suggerimenti di traduzione che ti faranno apparire come un'attività locale in pochissimo tempo:
-
I traduttori devono decidere autonomamente come tradurre una parola o una frase, in base al contesto. Ciò significa che possono omettere parole presenti nel testo originale e sostituirle con altre parole o frasi locali più pertinenti.
-
Adatta il tono in base all'obiettivo della comunicazione e al pubblico di destinazione. Ci sono casi in cui un termine può essere lasciato in inglese per un certo pubblico, ma deve essere tradotto in spagnolo per un altro.
-
La presenza di errori grammaticali nel testo di origine può causare errori di traduzione.
-
Ricorri a traduttori madrelingua ed evita le traduzioni automatiche per dare un tocco di autenticità alle tue comunicazioni.
-
Fornisci ai tuoi traduttori più contesto possibile. Chi è il pubblico, qual è l'obiettivo della comunicazione, quali immagini saranno utilizzate e così via.