Il sito del retailer finlandese SPOT-A-SHOP è un punto di riferimento per chi cerca i migliori sconti del Web su articoli di moda e abbigliamento sportivo. SPOT-A-SHOP è una startup di piccole dimensioni ansiosa di espandersi oltre i confini del proprio paese di origine. L'azienda ha creato un sito adattabile per dispositivi mobili e implementato il marketing per i motori di ricerca con Google Ads. In questo modo, l'azienda ha assistito a un aumento dei clic del 500% e si è espansa in due nuovi mercati internazionali durante il primo anno di vita.
La missione di SPOT-A-SHOP è aiutare i consumatori a trovare online le migliori offerte possibili di articoli di moda e abbigliamento sportivo. Nata in un paese piccolo come la Finlandia, la startup ha dato la priorità alle esportazioni internazionali fin dai suoi inizi su scala nazionale nel 2015.
"Abbiamo capito subito che le dimensioni del mercato finlandese erano troppo limitate per la nostra attività", spiega il CEO, Jesse Jyläs. "L'idea di base dell'azienda prevedeva fin dall'inizio un piano di espansione a breve termine in vari paesi".
Per raggiungere questo obiettivo, il team ha messo a punto un programma di espansione internazionale curato nel minimo dettaglio. "Con l'aiuto di Google e di analisi interne, siamo riusciti a individuare con sicurezza i mercati in cui approdare", continua Jyläs. "Per valutare le opportunità offerte dai vari mercati abbiamo consultato diversi studi che ci hanno permesso di acquisire informazioni utili sul comportamento dei consumatori, sulle macro tendenze nel settore della moda, nonché sul potenziale del mercato e sul panorama della concorrenza".
La fase successiva prevedeva l'acquisizione di clienti in questi mercati internazionali, così SPOT-A-SHOP si è affidata al marketing per i motori di ricerca impostando un costo per acquisizione target ragionevole e utilizzando Google Ads per attirare traffico pertinente nei momenti più indicati lungo il percorso del cliente, a partire dalla ricerca di un articolo fino al suo acquisto. "Con Ricerca Google abbiamo acquisito un gran numero di nuovi clienti senza superare il costo per acquisizione (CPA) target prefissato e siamo riusciti anche a espandere velocemente la nostra attività in nuovi mercati", afferma Jyläs.
Il controllo dei costi è stato un fattore chiave del successo finora ottenuto da questa giovane azienda. "Siamo riusciti a contenere i CPA entro i limiti prefissati, riuscendo a far crescere la nostra attività in modo veloce ed efficiente. Siamo stati in grado di aumentare le spese di marketing destinate ai canali Google proprio rispettando questi livelli di CPA target. Dato che si tratta di una startup, per noi quest'ultimo punto era di vitale importanza affinché la nostra attività riuscisse a espandersi". Poi aggiunge: "Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla quantità di risorse messe a disposizione da Google in termini di strumenti e suggerimenti per l'esportazione".
Anche i dispositivi mobili hanno svolto un ruolo fondamentale nell'espansione a livello internazionale di SPOT-A-SHOP. Il sito è ottimizzato per dispositivi mobili e anche le campagne mirate a questi dispositivi sono una parte importante della strategia di marketing dell'azienda: basti pensare che il 45% delle visite a SPOT-A-SHOP avviene dagli smartphone.
"Abbiamo creato un sito adattabile fin dall'inizio, perché sapevamo che i dispositivi mobili erano di cruciale importanza per la nostra attività", afferma Jyläs. "Ci siamo resi conto di quanto sia importante la velocità di caricamento delle pagine sui dispositivi mobili, soprattutto nel mercato della moda. SPOT-A-SHOP offre ai consumatori un modo semplice per trovare prodotti in offerta all'interno della vastissima scelta di articoli della nostra pagina web: vogliamo essere sicuri che riescano a farlo in poco tempo e comodamente".
Questa strategia ha dato ottimi risultati: solo nel primo anno del lancio, il marketing per i motori di ricerca ha aiutato SPOT-A-SHOP a raggiungere il proprio obiettivo di espansione in due nuovi mercati, aumentando i clic del 500% e ottenendo addirittura una riduzione del 30% del costo per clic nel suo paese di origine, la Finlandia.
"Con SPOT-A-SHOP i consumatori possono trovare le migliori offerte possibili di articoli moda, provenienti da vari negozi online internazionali", continua Jyläs. "I consumatori apprezzano moltissimo il vasto assortimento di prodotti scontati che trovano sulla nostra pagina web".
"Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla quantità di risorse messe a disposizione da Google in termini di suggerimenti e strumenti per l'esportazione". Jesse Jyläs, CEO, SPOT-A-SHOP