Sefamerve, rivenditore turco di abbigliamento di moda online, vende abiti e accessori pensati per le donne musulmane. Fondata in Turchia nel 2012, l'azienda opera adesso in cinque aree geografiche che comprendono 52 paesi in Nord Africa, Europa, Medio Oriente, Regno Unito e Americhe.
La sfida
Sefamerve voleva acquisire una visione più chiara dei tipi di prodotti che le persone cercavano nei suoi mercati principali. Una volta ottenute tali informazioni, avrebbe potuto creare una gamma di prodotti ben segmentata e offrire ai clienti un'esperienza di acquisto più personalizzata.
Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda aveva anche bisogno di un servizio di supporto ben strutturato per ogni mercato, ad esempio assistenza clienti e metodi di pagamento localizzati.
Come obiettivo più a lungo termine, Sefamerve si è proposta di esplorare opportunità per raggiungere una maggiore efficienza operativa.
L'approccio
Il team ha condotto un'indagine sui consumatori, utilizzando i risultati per assicurarsi che i prodotti giusti venissero offerti alle persone giuste. Tale processo ha contribuito anche a sviluppare un'esperienza utente più segmentata e personalizzata, nonché strategie di localizzazione consapevoli.
Relativamente all'assistenza clienti, Sefamerve ha collaborato con Google per sfruttare le più recenti tecnologie di telecomunicazione e call center e fornire un servizio più conveniente. Inoltre, il team ha rinnovato e lanciato sul sito web una sezione di Domande frequenti più dettagliata per migliorare la qualità dei propri servizi di assistenza clienti.
Anche i pagamenti rappresentavano una priorità importante per l'attività. A questo scopo, Sefamerve ha collaborato con Google per introdurre metodi di pagamento più sicuri e affidabili, che hanno contribuito a creare un'esperienza di pagamento più personalizzata e rassicurante.
I risultati
Nel complesso, Google ha aiutato Sefamerve a portare avanti la sua strategia di mercato a livello internazionale, raggiungere più acquirenti ed entrare nei mercati molto più velocemente di quanto previsto in origine.
Entro due mesi dall'introduzione dei nuovi metodi di pagamento, Sefamerve ha registrato un aumento del 20% delle transazioni online, di cui il 40% proveniente da nuovi clienti. Anche i tassi di rifiuto dei pagamenti sono diminuiti del 18%, mentre le entrate dell'attività sono cresciute del 140% rispetto all'anno precedente.
Inoltre, la collaborazione con Google ha aiutato Sefamerve a migliorare il suo punteggio di efficienza operativa dal 28% al 64% in sole 12 settimane.
Per il futuro, l'azienda si propone di offrire un servizio di chatbot sul suo sito e attualmente sta valutando varie opzioni.
"I servizi di Google ci hanno sicuramente aiutato ad avere una visione più chiara", spiega Mehmet Metin Okur, Co-founder e Chairman di Sefamerve. "Abbiamo creato con successo nuove strategie per tutti i nostri mercati internazionali e siamo entusiasti di poterle sviluppare ulteriormente con Google."
"Ora abbiamo un'idea molto più chiara delle esigenze specifiche dei clienti nei nostri vari mercati. Google ha contribuito a eliminare molte delle barriere che avevamo incontrato per diverso tempo." Mehmet Metin Okur, Co-founder e Chairman, Sefamerve